Convegno di Protezione Civile: soccorso senza barriere e tutela ambientale marina

Sabato mattina si è svolto un importante Convegno di Protezione Civile, dedicato al tema del soccorso inclusivo e alla protezione dell’ambiente marino. Un evento che ha visto riuniti esperti del settore, volontari e figure istituzionali per confrontarsi su come migliorare la sicurezza e la sostenibilità del nostro territorio.

Le istituzioni presenti

A rappresentare il Comune, il Sindaco Vincenzo Ventimiglia e l’Assessore alle Politiche Sociali e al Decoro Urbano Domenico Muscolini, intervenuti evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere iniziative che rendano la comunità più sicura e consapevole, sia in ambito di soccorso che di tutela ambientale.

Soccorso senza barriere: un diritto per tutti

Uno dei temi centrali è stato il concetto di “soccorso senza barriere”, volto a garantire che ogni persona, indipendentemente dalle proprie abilità, possa ricevere assistenza in modo equo e tempestivo. Si è discusso dell’importanza di strumenti e strategie che rendano il sistema di soccorso inclusivo, rispondendo così alle diverse esigenze della cittadinanza.

 

Tutela dell’ambiente marino e contrasto all’inquinamento

Durante l’incontro è stato dato spazio anche alla protezione dell’ambiente marino. I relatori hanno affrontato il problema dell’inquinamento, indicando l’urgenza di preservare i nostri ecosistemi attraverso un impegno condiviso e proattivo. La Protezione Civile si è così confermata non solo un presidio di sicurezza, ma anche un partner fondamentale nella promozione della sostenibilità ambientale.

Sinergia tra amministrazioni, associazioni e scuole

Altro punto di grande rilievo è stato il ruolo della collaborazione tra Protezione Civile, associazioni di volontariato e amministrazioni locali. Queste sinergie si rivelano indispensabili sia in situazioni di emergenza che nelle attività educative nelle scuole, dove è cruciale sensibilizzare i giovani su temi come la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.

Il convegno ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere su come costruire un futuro più sicuro e sostenibile per la nostra comunità.

 
 
 
 
 
 
 
COMUNE DI VILLAPIANA
Via Campo della Libertà 87076 Villapiana (CS)
TEl: 0981 505004 Fax: 0981 505677
C.F. 81000090787 - P.Iva: 01468070782

MICHELA SCARAMUZZO
Via delle Orchidee
87076 Villapiana (CS)
TEl: 3283784044
P.Iva: 03705600785
Links